DNA una ricerca durata quasi un secolo
DNA: una ricerca durata quasi un secolo La storia della scoperta del DNA e della sua struttura è segnata da varie tappe, ognuna delle quali rappresenta un progressivo avvicinamento verso quella che sarà la pubblicazione di Watson e Crick nel 1953. Da allora sono stati fatti molti altri passi avanti circa il ruolo del DNA […]
Saggio alla fiamma
SAGGIO ALLA FIAMMA Il saggio alla fiamma è una semplice tecnica di analisi qualitativa atta a verificare la presenza di ioni di metalli alcalini, alcalino-terrosi e alcuni metalli di transizione, nel campione da analizzare. Esso sfrutta la capacità di alcuni elementi di impartire ad una fiamma ossidante una precisa colorazione, in relazione al loro stato [...]Una pelle a colori
Tatuaggi ed effetti sulla salute: rapporto sulla tossicità dei pigmenti nella pratica della decorazione dermica permanente. milioni i cittadini europei tatuati, il 12% della popolazione totale del continente (tabella1) con tendenza al raddoppio nel caso di adolescenti, soprattutto ragazze: un fenomeno di massa che andrebbe indagato non solo dal punto di vista igienico, ma anche [...]La ricerca scientifica sul Parkinson
La ricerca scientifica sul Parkinson parla italiano La lunghezza della vita è sinonimo di salute e benessere? Non sempre. Con l’aumento dell’aspettativa di vita e l’invecchiamento della popolazione sono aumentate anche le cosiddette malattie neurodegenerative che si caratterizzano per la perdita progressiva di neuroni e cellule nervose all’interno di sistemi neuronali specifici. Tra le più […]