Fondazione Sebastiano Crimi

per lo studio, la ricerca e la storia della farmacia in Sicilia ETS

Fondazione Crimi
per lo studio, la ricerca e la storia della farmacia

Obiettivi della Fondazione

Il cuore della Fondazione CRIMI è la “Farmacia” intesa come luogo di dispensazione del farmaco e come corso di Laurea Magistrale. La Fondazione si occupa di studio, ricerca farmaceutica e della storia della Farmacia in Sicilia.

Se amare il proprio lavoro è una forma di felicità, la Fondazione Crimi si propone di individuare e accompagnare alla professione, per dirla con le parole di Stendhal, “quei pochi felici” che diventeranno “buoni Farmacisti”.

News e Attività

Leggi il nostro diario di viaggio

Borse di Studio

Scopri i progetti della Fondazione dedicati agli studenti

Museo dei Nebrodi

di Scienze Naturali e Farmaceutiche

Viaggio fotografico tra i reperti siciliani catalogati dalla Fondazione Crimi  in quattro sezioni che hanno segnato la storia della Farmacia …

La Farmacia in uno scatto

Concorso fotografico: elenco vincitori

Pubblicati i vincitori e il nuovo bando del concorso fotografico La farmacia in uno scatto. Scopri come partecipare

Dona il tuo 5×1000

Contribuisci alla Ricerca Farmaceutica

Col tuo contributo aiuteremo un ricercatore del dipartimento di scienze del farmaco e prodotti per la salute.

Scopri il blog della Fondazione Crimi

Qui troverai le ricerche farmaceutiche, gli articoli di attualità e spunti di Storia della Farmacia scritti dai nostri volenterosi studenti, dai gentili colleghi ed esimi professori vicini al mondo della Fondazione.

Attività della Fondazione

News

Conferenza su Ape Nera dei Nebrodi

30 Aprile 2020: conferenza sull’ape Nera Siciliana. Le proprietà particolari del miele e della propoli, a colloquio con il Presidente Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina

Leggi tutto...
News

Matricola day 2019

Il 12 Dicembre 2019 presso il Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche Farmaceutiche ed Ambientali al Polo Universitario Annunziata, si è svolta la giornata di orientamento per gli studenti neo-immatricolati in CTF e Farmacia.

Leggi tutto...
Pharmevolution 2019
News

PharmaEvolution 2019

Nei giorni 11-12-13 Ottobre si è svolta a Taormina: “Pharmevolution 2019 Crescere con la Farmacia” importante convention farmaceutica del meridione. Sabato 12, alla presenza del

Leggi tutto...
News

Meeting Pharma Job 2019

Giovedì 9 maggio, a Palermo, presso l’Aula Magna di Ingegneria si è svolto un importante meeting di orientamento in uscita PHARMA JOB. La Fondazione CRIMI

Leggi tutto...
News

Conclusioni 2018

CONCLUSIONI 2018   “L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo” N.MANDELA   Con questa citazione Nelson Mandela vuole far capire

Leggi tutto...
News

Matricola Day

Il 31 ottobre, al Dipartimento di Scienze  Chimiche Biologiche Farmaceutiche ed Ambientali al Polo Universitario Annunziata la Fondazione CRIMI, insieme agli studenti di Gea Universitas

Leggi tutto...
News

Speziali Speciali

Il 7 ottobre a Taormina, durante la convention Pharmevolution, è stato presentato in conferenza stampa un importante progetto per la farmacia: SPEZIALI SPECIALI. I farmacisti

Leggi tutto...
News

Pharmevolution 2018

8 ottobre 2018 Dal 5 al 7 Ottobre a Taormina , la Fondazione CRIMI , ha partecipato alla convention nazionale sul mondo Farmacia PharmEvolution. PharmEvolution è
Leggi tutto...
News

Conclusioni 2017

“Le fondamenta di ogni Stato stanno nell’istruzione dei suoi giovani” Con queste parole Diogene il Cinico, uno dei pensatori che fanno parte di quell’epoca poco

Leggi tutto...
Prima pagina

PharmEvolution 2017

In seimila metri quadrati un microcosmo di eccellenze Ha preso il via venerdì 6 ottobre alle ore 15 la settima edizione di PharmEvolution 2017, in programma

Leggi tutto...
News

Conclusioni 2016

01 Relazione 2016 a. La storia La Fondazione è stata costituita il nove luglio duemilaquattordici per onorare la memoria del Dott. Sebastiano Crimi e perseguire

Leggi tutto...
News

Carla Horat – Alberi

Gli alberi di Horat Leonardo Sciascia -1985 Gli alberi di Carla Horat Albiero. E immediatamente – se appena si ha una certa dimestichezza con l’arte

Leggi tutto...
News

Conclusioni 2015

Per dare senso a quanto la Fondazione si prefigge potremmo semplicemente partire da quanto iscritto nel logo della Fondazione: “Ex ungue leonem”; letteralmente dalle unghie

Leggi tutto...